Circolari
7 Ottobre 2024
VERBALE ISPEZIONE ISPETTORATO NAZIONALE In caso di primo accesso ispettivo, gli Ispettori del lavoro verificano la regolarità del personale di cui al Libro Unico del Lavoro e il rispetto della normativa in materia di tutela della Salute e della Sicurezza del Lavoro, mediante controlli sul posto e interviste ai presenti.Per il primo aspetto può essere
2 Ottobre 2024
Il D.lgs. n. 13/2024 ha introdotto il Concordato preventivo biennale (cd. “CPB”), che si configura quale accordo preventivo tra il Fisco e contribuente, il quale: A fronte dell’obbligo di dichiarare un determinato reddito (cd. “reddito proposto”) per un biennio Prevede il vantaggio di non tassare l’eventuale eccedenza di reddito prodotto nel biennio, nonché di
27 Settembre 2024
Gentili clienti, Facciamo seguito alla nostra precedente circolare sulle direttive generali riguardanti la Patente a Punti Edilizia per fornire ulteriori indicazioni operative. A partire dal 1° ottobre 2024, imprese e lavoratori autonomi operanti nei cantieri edili, ad eccezione di chi effettua forniture o prestazioni di natura intellettuale, sono tenuti a presentare un’autocertificazione temporanea che consente di lavorare fino al 31 ottobre 2024. Questa autocertificazione deve
25 Settembre 2024
Il Decreto Legge 18 dicembre 2023 n. 145, noto come “Decreto Anticipi”, introduce il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi, cioè per locazioni non superiori a 30 giorni. L’art. 13-ter, co. 15, prevede l’obbligo del CIN per unità immobiliari a uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche e per le locazioni
23 Settembre 2024
🚀 Approfitta del risparmio straordinario grazie alla nostra partnership Tecnocassa Italia/Nexi! 👉 Smart POS Nexi portatile con stampante integrata, accetta carte di credito, Pagobancomat e dispositivi digitali in modo rapido e conveniente. Promo nexi valida fino al 30 settembre! 🎯Esclusiva offerta: – Commissioni al minimo: solo 0,79% su tutte le carte EURO VISA, MASTERCARD e Pagobancomat.– Canone
18 Settembre 2024
Gentili signori,Vi informiamo che la regione Toscana ha annunciato la prossima pubblicazione di tre strumenti agevolativi per sostenere gli investimenti volti all’efficientamento energetico. Questi strumenti prevedono un contributo a fondo perduto che varia dal 15% al 50%, in funzione delle dimensioni dell’impresa e della tipologia di intervento. Di seguito vi riportiamo i punti principali dei
16 Settembre 2024
Come comunicato nella circolare di stamattina dal 1° ottobre 2024 sarà necessaria la Patente a Crediti in edilizia 🏗️Per ottenerla, è obbligatorio avere il DURF (Documento Unico di Regolarità Fiscale) 📑. Ecco una breve guida su come richiedere il DURF: Come richiedere il DURF:1. Online tramite l’Agenzia delle Entrate: 🌐– Accedete al portale dell’Agenzia delle Entrate.–
16 Settembre 2024
Dal 1° ottobre 2024 entra in vigore la nuova Patente a Crediti in edilizia 🏗️. Questo sistema è stato creato per migliorare la sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili. 💡 Chi è obbligato?• Tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri.• Esclusioni: Imprese con attestazione SOA (classe III o superiore) e
16 Settembre 2024
PremessaDal 03/09/2024 (giorno della pubblicazione dell‘avviso di entrate in funzione della banca dati strutture ricettive e del portale telematico per l’assegnazione del codice CIN), i gestori di affitti brevi e locazioni turistiche avranno 60 giorni per adeguarsi alle nuove normative di sicurezza previste dal decreto legge 145/2023. Le nuove regole richiedono l’installazione obbligatoria di estintori e rilevatori di gas