My Solution

13 Novembre 2023
Il D.L. 18 ottobre 2023, n. 145, di accompagnamento alla Legge di Bilancio 2024, in vigore dal 19 ottobre 2023 e da convertire entro il 17 dicembre 2023, all’art. 4 prevede che i soli contribuenti: in possesso di partita IVA, che esercitano l’attività in forma individuale (d’impresa, artisti e professionisti), e che nell’anno 2022

6 Novembre 2023
IN BREVE DIRITTO DEL LAVORO Riforma del lavoro sportivo: l’intervento dell’INL INL, Circolare 25 ottobre 2023, n. 2; INL, Nota 26 ottobre 2023, prot. n. 460 L’Ispettorato Nazionale del Lavoro – con Circolare del 25 ottobre 20223, n. 2 – ha fornito specifiche indicazioni riguardo la riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi

3 Novembre 2023
IN BREVEIVADal 1° gennaio 2024 fatturazione elettronica per tutti i forfetariA partire dal prossimo 1° gennaio 2024, salvo proroghe, anche tutti i contribuenti minimi (art. 27, commi 1 e 2, D.L. n. 98/2011) e forfetari (art. 1, commi da 54 a 89, Legge n. 190/2014) dovranno emettere fatture elettroniche.I contribuenti minimi e forfetari dovranno

31 Ottobre 2023
È stato pubblicato il 9 ottobre 2023 in G.U. n. 236 il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy 29 settembre 2023, che definisce la piena operatività del registro dei titolari effettivi. Il termine ultimo per l’invio della prima comunicazione è fissato all’11 dicembre 2023, quindi entro 60 giorni dalla pubblicazione

23 Ottobre 2023
Acconti d’imposta 2023. Giovedì 30 novembre 2023 scade il termine per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi, dei contributi INPS per i soggetti iscritti, della cedolare secca sulle locazioni e IVIE/IVAFE. Come ogni anno il pagamento degli acconti d’imposta IRES, IRPEF (e imposta sostitutiva dei forfetari) e IRAP si preannuncia particolarmente

18 Ottobre 2023
IN BREVE CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO I chiarimenti MLPS sui contratti a tempo determinato dopo il “Decreto Lavoro” Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, Circolare 9 ottobre 2023, n. 9 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – con Circolare del 9 ottobre 2023, n. 9 – ha fornito i primi chiarimenti

18 Ottobre 2023
IN BREVE ANTIRICICLAGGIO Comunicazione del titolare effettivo entro l’11 dicembre 2023 Ministero delle Imprese e del Made in Italy, D.Dirett. 29 settembre 2023 È stato pubblicato il 9 ottobre 2023 nella Gazzetta Ufficiale n. 236 il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy 29 settembre 2023, che definisce la piena operatività

11 Ottobre 2023
Premessa Scade a fine mese (31 ottobre 2023) il termine entro il quale è possibile inviare la Certificazione Unica contenente esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione dei redditi precompilata (mod. 730). Il termine, infatti, coincide con la presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta, ossia il mod. 770. Vediamo quindi nel dettaglio

4 Ottobre 2023
IN BREVE AGEVOLAZIONI E INCENTIVI Al via i finanziamenti del Fondo For.Te. per i piani formativi a favore di lavoratori in cassa integrazione Fondo For.Te. Avviso n. 2/2023 Il Fondo For.Te. (il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario, costituito da Confcommercio, Confetra, CGIL, CISL e UIL), con l’Avviso n. 2/2023,