My Solution

15 Dicembre 2021
AMMORTIZZATORI SOCIALI INPS: i nuovi chiarimenti sugli ammortizzatori sociali INPS, Messaggio 18 novembre 2021, n. 4034; INPS, Circolare 26 novembre 2021, n. 179; INPS, Circolare 10 dicembre 2021, n. 183 L’INPS – con Circolare del 10 dicembre 2021, n. 183 – ha fornito ulteriori chiarimenti in materia di CIGS, alla luce delle disposizioni contenute

15 Dicembre 2021
Lunedì 27 dicembre 2021 sarà l’ultimo giorno utile per versare l’acconto IVA 2021. L’obbligo di versamento dell’acconto IVA è disposto dall’art. 6 della Legge n. 405/90. Soggetti obbligati Sono tenuti al versamento dell’acconto i titolari di partita IVA che hanno chiuso il periodo fiscale 2020 con un debito IVA. Sono esclusi dal versamento dell’acconto

13 Dicembre 2021
L’art. 1 della Legge n. 178/2020 (legge di Bilancio 2021) ha apportato alcune modifiche all’art. 1, comma 3-bis, del D.Lgs. n. 127/2015 relativamente agli adempimenti fiscali da porre in essere in caso di operazioni transfrontaliere. La norma prevede che a partire dal 1° gennaio 2022 i dati delle operazioni transfrontaliere dovranno essere trasmessi al

6 Dicembre 2021
AGEVOLAZIONI E INCENTIVI Prorogato dalla Commissione Europea il Temporary Framework fino a giugno 2022 Comunicato CE 18 novembre 2021 La Commissione Europea – con Decisione del 18 novembre 2021 – ha disposto la proroga fino al 30 giugno 2022 del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato (la cui scadenza era prevista per il

3 Dicembre 2021
AGEVOLAZIONI E INCENTIVI Al via il Contributo a fondo perduto perequativo: istanze fino al 28 dicembre D.M. 12 novembre 2021; Agenzia delle Entrate, Provvedimento 29 novembre 2021, n. 336196; Guida “Il contributo a fondo perduto perequativo” È stato firmato dal Ministro dell’Economia, in data 12 novembre 2021, il decreto che stabilisce i requisiti di

24 Novembre 2021
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, Vi proponiamo un aggiornamento sul trattamento fiscale delle spese per omaggi. Per la corretta gestione degli omaggi occorre analizzare la disciplina ai fini sia delle imposte dirette sia dell’imposta sul valore aggiunto. imposte sui redditi IMPRESE Spese di rappresentanza Gli omaggi costituiscono, in linea di massima, spese di rappresentanza.

22 Novembre 2021
Il regime forfetario è stato introdotto per la prima volta dalla legge di Stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014, n.190). Tale regime, disciplinato dai commi da 54 a 89, art. 1, della stessa legge, presenta i seguenti tratti fondamentali: applicazione di un’imposta sostitutiva a IRPEF, IRAP e alle addizionali regionali e comunali sui redditi

19 Novembre 2021
CONCORRENZA Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto legge “Concorrenza” Comunicato Stampa 4 novembre 2021 In data 4 novembre 2021, il Consiglio dei Ministri n. 45 ha approvato il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021, avente le seguenti finalità: promuovere lo sviluppo della concorrenza, anche al fine di garantire

15 Novembre 2021
IMMOBILI, AGEVOLAZIONI Decreto “anti-frodi” per Superbonus e cessioni delle detrazioni per lavori edilizi L’11 novembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, con entrata in vigore dal 12 novembre 2021, il D.L. 11 novembre 2021, n. 157, il cosiddetto “Decreto anti-frodi”, che introduce alcune misure finalizzate a contrastare le frodi nel settore delle agevolazioni