fbpx

Circolari

16 Luglio 2025
Cos’è il Concordato Preventivo Biennale 2025 Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento introdotto dal D.Lgs. 13/2024 e riformato dal D.Lgs. 81/2025, pensato per incentivare l’adempimento spontaneo dei contribuenti. Permette di stabilire in anticipo, insieme all’Agenzia delle Entrate, il reddito imponibile su cui calcolare IRPEF, IRES e IRAP per due periodi d’imposta consecutivi.
8 Luglio 2025
Gentile Cliente, ti segnaliamo che è stato aperto il nuovo sportello del MIMIT dedicato al sostegno delle PMI che intendono realizzare impianti per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. 🟢 Chi può partecipare? Micro, piccole e medie imprese, singole o in forma aggregata, appartenenti a tutti i settori produttivi, con l’unico vincolo di non essere in stato di difficoltà.
7 Luglio 2025
1) FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO: SU TUTTO E DIMOSTRABILI Una lavoratrice ha partecipato a tutti i corsi obbligatori sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e giunge in reparto. Una collega le fornisce sul campo istruzioni specifiche sul funzionamento della macchina che dovrà utilizzare e sulle precauzioni che devono essere adottate sia durante il lavoro che per il
4 Luglio 2025
IMUScadenza IMU e ravvedimento operosoIl 16 giugno 2025 è scaduto il termine per il versamento della prima rata della nuova IMU.È però ancora possibile effettuare il versamento mediante ravvedimento operoso.In caso di accertamento notificato al contribuente, le sanzioni sono ridotte ad un terzo se, entro il termine per la proposizione del ricorso, interviene acquiescenza del contribuente,
2 Luglio 2025
IN BREVEDIRITTO DEL LAVOROIn GU le misure urgenti di sostegno ai comparti produttiviD.L. 26 giugno 2025, n. 92Nella Gazzetta Ufficiale del 26 giugno 2025, n. 146 è stato pubblicato il decreto-legge 26 giugno 2025, n. 92, recante “Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi”.Il provvedimento dispone – innanzi tutto, al fine di supportare gli indifferibili
24 Giugno 2025
Informiamo tutti i Clienti che a causa di un guasto tecnico, le linee telefoniche e internet dello studio sono fuori uso. Per urgenze vi preghiamo di contattare i numeri: 3386688687 – 3921671995 Ci scusiamo per il disagio.
23 Giugno 2025
Gentile Cliente, A pochi giorni dalla scadenza per la comunicazione della PEC degli amministratori delle società già costituite al 1° gennaio 2025, arrivano importanti novità che chiariscono e ridimensionano gli obblighi inizialmente annunciati. Le nuove indicazioni di Unioncamere, infatti, smentiscono quanto precedentemente stabilito dal MIMIT. Cosa è cambiato? Comunicazione della PEC: Inizialmente, era stato indicato che ogni amministratore dovesse comunicare una
20 Giugno 2025
IN BREVEVERSAMENTIIl “Decreto fiscale” proroga il versamento delle imposte per i soggetti ISA al 21 luglioD.L. 17 giugno 2025, n. 84Il D.L. 17 giugno 2025, n. 84, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del 17 giugno 2025, sancisce il rinvio dei versamenti tributari e ridisegna il regime di deducibilità delle spese di trasferta.La misura