fbpx

Circolari

28 Aprile 2023
Lo slittamento del termine per presentare l’istanza di adesione dal 30 aprile al 30 giugno, costringerà i contribuenti al pagamento del 20% del totale dovuto, in un termine ristretto che va dal 31 ottobre al 30 novembre prossimi.L’autunno caldo della rottamazione-quater. Lo slittamento del termine per presentare l’istanza di adesione dal 30 aprile al 30 giugno, annunciato con il comunicato stampa del
17 Aprile 2023
INFORMATIVA APRILE 2023 1) DIISOCIANATI? CONTROLLA!I prodotti che possono contenere diisocianati solo moltissimi, in particolare tutti i composti poliuretanici che possono essere presenti in resine bicomponenti, adesivi, rivestimenti, schiume, isolanti, vernici e pitture. Le aziende che utilizzano questi prodotti sono anch’esse moltissime: carrozzerie, imprese edili, produttori di mobili, impiantisti Produttori e utilizzatori di componentistica
5 Aprile 2023
Diversi esercizi commerciali svolgono un’attività che comporta la chiusura al pubblico del locale oltre la mezzanotte del giorno di apertura. Si tratta generalmente di ristoranti e bar, ma la questione riguarda anche le farmacie, tenute a garantire il turno notturno.  In una tale circostanza occorre prestare attenzione alle modalità di “chiusura della cassa”, ossia
22 Marzo 2023
Per aderire alla Definizione agevolata, entro il 30 aprile 2023, il contribuente deve presentare una dichiarazione di adesione esclusivamente in via telematica. Per coloro che sono interessati,  lo studio si mette a disposizione per provvedere a richiedere il “prospetto informativo” per poi poter valutare la definizione di cui sopra.  Per i clienti che ci incaricano di richiedere la simulazione
21 Dicembre 2022
Si ricorda alla gentile clientela di Studio che l’erogazione di compensi all’organo amministrativo deve essere effettuata avendo riguardo a 3 specifici aspetti: 1. Il rispetto del principio di cassa; 2. La verifica della esistenza di una decisione dei soci (o di altro organo societario competente per la decisione) che preveda una remunerazione proporzionata e
21 Novembre 2022
Gentile cliente, in merito alla PEC ricevuta dalla Camera di Commercio relativa alla comunicazione del “Titolare Effettivo” si chiarisce quanto segue: si tratta di un nuovo adempimento previsto dal D. Lgs. 231/2007 come modificato dal D. Lgs. 90/2017 (normativa antiriciclaggio) che prescrive che gli amministratori delle società comunichino al Registro delle Imprese i dati

Vuoi fissare un appuntamento presso il nostro Studio?

Riempi questo modulo, il nostro staff ti contatterà il prima possibile.