Emergenza Coronavirus

12 Giugno 2020
Corso Formazione – Protezione da Agenti Biologici, Rischio COVID-19 (CORONAVIRUS) Mercoledì 17 giugno – ore 15:00 Corso in video-conferenza con piattaforma Zoom A chi è rivolto il corso? Un corso rivolto ai titolari di palestre, centri sportivi, studi e personal trainer. Argomenti trattati1. Premessa Covid-192. Criteri di Protezione generale3. Valutazione del Rischio4. Organigramma Sicurezza5.

12 Giugno 2020
All’art. 28 del decreto “Rilancio” (D.L. 19 maggio 2020, n. 34) è disciplinato il credito d’imposta per le locazioni ad uso non abitativo. La norma dispone, in particolare, che alle imprese e professionisti con ricavi inferiori ai 5 milioni di euro spetta un credito d’imposta pari al 60% dell’ammontare del canone di locazione, leasing

12 Giugno 2020
CRITERI PER L’ACCESSO AI FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO PER ASD E SSD Al fine di assicurare un ulteriore sostegno all’attività sportiva di base, l’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri mette a disposizione delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e delle Società Sportive Dilettantistiche (SSD) dei finanziamenti a fondo perduto da attribuire

11 Giugno 2020
Per tutti i ns clienti provvederemo a redigere le domande, non appena verranno pubblicati gli ultimi dettagli operativi. Qui di seguito trovate il link per la consultazione: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/233439/Guida_FondoPerduto_DEF.PDF/26b96be1-b9ff-03d7-ccb5-6bef2d35a671 Non è Click Day, pertanto arriveranno a tutti. Appena verrà inoltrata la domanda, sarà nostra cura comunicarvi l’importo spettante. Bientina lì, 11/06/2020 Studio Mattonai

9 Giugno 2020
Il decreto Rilancio ha introdotto forti novità in tema di misure a sostegno del reddito delle attività economiche. Il decreto oltre a prevedere un ampliamento sia temporale sia soggettivo delle precedenti misure immette nel sistema una nuova misura: il fondo perduto. A seguito della pubblicazione del decreto l’INPS ha diramato un corposo messaggio col

8 Giugno 2020
Dal 18 giugno sarà possibile richiedere “la cassa integrazione”Il Decreto “Rilancio” prevede una serie di misure a sostegno del lavoro e dell’economia tra cui la proroga degli ammortizzatori sociali. Come funziona la proroga prevista dal nuovo decreto? L’articolo 68 del Decreto “Rilancio” aggiunge cinque settimane di “Cassa integrazione per COVID-19” alle nove già previste dal “Cura Italia” (previste nel periodo 23

29 Maggio 2020
Corso Formazione – Protezione da Agenti Biologici, Rischio COVID-19 (CORONAVIRUS) Mercoledì 3 giugno – ore 15:00 Corso in video-conferenza con piattaforma Zoom A chi è rivolto il corso? Un corso rivolto ai titolari di palestre, centri sportivi, studi e personal trainer. Argomenti trattati1. Premessa Covid-192. Criteri di Protezione generale3. Valutazione del Rischio4. Organigramma Sicurezza5.

29 Maggio 2020
IMU La legge di Bilancio 2020 (legge n. 160 del 27 dicembre 2019) ha ridisegnato un nuovo assetto per i tributi comunali. La nuova IMU si applica in tutti i comuni del territorio nazionale, ferma restando per la regione Friuli Venezia Giulia e per le province autonome di Trento e di Bolzano l’autonomia impositiva

27 Maggio 2020
Sospensione delle locazioni In merito ai contratti di locazione ricordiamo che già in un articolo precedente avevamo evidenziato la possibilità, in caso di difficoltà, di sospendere il pagamento dei canoni di affitto, previo accordo con il locatore.Dalla lettura congiunta degli articoli 1218 e 1223 emerge che: “Il rispetto delle misure di contenimento di cui al presente