fbpx

News ed approfondimenti

19 Febbraio 2025
IN BREVEIRPEFProfessionisti e rimborso spese: novità fiscali dal 2025D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192, art. 5Dal 1° gennaio 2025, il trattamento fiscale dei rimborsi delle spese sostenute dall’esercente arte o professione per l’esecuzione di un incarico e addebitate analiticamente in capo al committente ha subito importanti modifiche.Fino al 2024, le spese (normalmente di trasferta)
17 Febbraio 2025
IN BREVEADEMPIMENTIPubblicato il software per la compilazione della CU 2025 Software di compilazione Certificazione unica 2025 L’Agenzia Entrate ha pubblicato il software per la compilazione della CU 2025.Le novità – Tra le novità del modello ricordiamo il “bonus Natale”, l’indennità di importo fino a 100 euro riconosciuta per il 2024 ai titolari di reddito di
10 Febbraio 2025
Gentili Clienti, Siamo lieti di invitarvi a partecipare al 2° corso sulla figura del Safeguarder, obbligatoria a partire da gennaio 2025. Il Safeguarder ha un ruolo cruciale nel contribuire a creare un ambiente sportivo sicuro per tutti.   Partenza del Corso: Mercoledì, 26 febbraio 2025 Orario: 20:30 Piattaforma Online: ZOOM Durata del corso 8 lezioni (ogni mercoledì sera)   Il corso è altamente consigliato anche per gli amministratori. Sebbene non possano ricoprire
7 Febbraio 2025
Le imprese industriali e artigianali, inclusi settori come la metalmeccanica, i laboratori di analisi, le autofficine, i servizi idraulici e le costruzioni, sono obbligate a iscriversi al RENTRI in base al numero di dipendenti e alla tipologia di rifiuti generati. Tuttavia, se l’attività è svolta in forma non imprenditoriale, come nel caso di un idraulico autonomo, l’iscrizione
7 Febbraio 2025
1) NUOVE NORME SUL LAVOROLa legge n° 203 del 13/12/24 apporta alcune modifiche al Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, ne riportiamo solo le più significative: modifica della disciplina sulla visita medica preassuntiva, eliminazione dell’obbligo della visita medica dopo 60 giorni di assenza dal lavoro e gestione delle tessere personali di riconoscimento. La visita
4 Febbraio 2025
IN BREVEAPPRENDISTATOI primi chiarimenti INPS sull’apprendistato dualeINPS, Messaggio 24 gennaio 2025, n. 285L’INPS – con Messaggio del 24 gennaio 2025, n. 285 – ha fornito i primi chiarimenti operativi sull’apprendistato duale, alla luce delle novità introdotte dall’art. 18, legge 13 dicembre 2024, n. 203 (cd. Collegato Lavoro), che ha previsto la possibilità di trasformazione del
4 Febbraio 2025
IN BREVEIRPEFIl riordino delle detrazioni IRPEF 2025Legge 30 dicembre 2024, n. 207, art. 1, comma 10La Legge di Bilancio 2025 ha inserito nel TUIR l’art. 16-ter per disciplinare il riordino delle detrazioni IRPEF, limitandone la fruizione per i percettori di reddito superiore a 75.000 euro.Il primo comma dell’art. 16-ter prevede che, fermi restando gli
20 Gennaio 2025
IN BREVEAGEVOLAZIONILe novità della Manovra 2025 per i bonus ediliziLegge 30 dicembre 2024, n. 207, art. 1, commi dal 54 a 56La Legge di Bilancio 2025 è intervenuta sulle misure in materia di detrazioni edilizie, da un lato prorogando alcune misure e dall’altro ridimensionando alcune agevolazioni.Non è stato prorogato il cosiddetto “Bonus verde” e, solo per il
13 Gennaio 2025
Gentili Clienti,Desideriamo informarvi che, a partire dal 1° gennaio 2025, le spese di trasferta sostenute dal professionista e riaddebitate analiticamente al cliente non saranno più considerate componente di reddito. 🎉 📜 Cosa cambia?Con il D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192, è stato stabilito che il rimborso delle spese sostenute dall’esercente arte o professione per