fbpx

News ed approfondimenti

23 Giugno 2023
Gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA), introdotti ormai da alcuni anni, hanno l’obiettivo di favorire l’assolvimento degli obblighi tributari e incentivare l’emersione spontanea di basi imponibili per gli esercenti attività di impresa, arti o professioni. In particolare, gli ISA dovrebbero esprimere una valutazione del grado di affidabilità dei comportamenti fiscali dei contribuenti mediante
19 Giugno 2023
DIRITTO DEL LAVORO In GU il decreto legge con gli aiuti per l’Emilia Romagna D.L. 1 giugno 2023, n. 61 Nella Gazzetta Ufficiale del 1° giugno 2023, n. 127 è stato pubblicato il D.L. 1 giugno 2023, n. 61, recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1°
16 Giugno 2023
IN BREVE VERSAMENTI Imposte sui redditi: entro il 30 giugno il versamento di saldi e acconti Il prossimo 30 giugno 2023 sarà la prima scadenza “ordinaria” per i versamenti di saldi e acconti derivanti dalle dichiarazioni dei Redditi del periodo d’imposta 2022. Sono previste eccezioni per i contribuenti che volessero approfittare della possibilità di
14 Giugno 2023
Premessa Con la Circolare n. 19 del 10 febbraio 2023, l’INPS ha comunicato l’ammontare delle aliquote contributive, nonché gli importi dei contributi fissi da pagare trimestralmente, per l’anno 2023, da parte degli artigiani ed esercenti attività commerciali iscritti alle gestioni autonome dell’INPS. Nel documento di prassi citato, l’Istituto Previdenziale ha ricordato che l’aliquota contributiva
9 Giugno 2023
Gli obblighi di adeguata verifica, prescritti dal D.Lgs n. 231/2007, come modificato dal D.Lgs. n. 90/2017 (normativa antiriciclaggio), impongono già da anni a commercialisti, notai, avvocati, associazioni di categoria, patronati, CAF e altri soggetti obbligati ex art. 3, di procedere all’identificazione del cliente o del titolare effettivo inteso come la persona fisica, diversa dal
1 Giugno 2023
IN BREVE IMPRESE Diritto annuale camerale 2023: entro il 30 giugno il versamento Ministero delle Imprese e del Made in Italy, D.M. 23 febbraio 2023 Per il diritto annuale delle Camere di Commercio, il MIMIT, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con nota n. 0339674 dell’11 novembre 2022, ha confermato per l’anno
26 Maggio 2023
I contribuenti che hanno effettuato o detengono investimenti finanziari all’estero sono tenuti a compilare il quadro RW della dichiarazione dei redditi per il monitoraggio predisposto dall’Agenzia delle Entrate nonché per il calcolo e il versamento dell’IVAFE (l’imposta dovuta sul valore dei prodotti finanziari, dei conti correnti e dei libretti di risparmio detenuti all’estero dalle
22 Maggio 2023
Agenda: 16:30 – 17:00 Registrazioni 17:00 -17:05 Saluti e Introduzione a cura di Anna Salvini (Campus Director European School of Economics)  17:05 – 17:20 Intervento: Economia del Cinema D’impresa a cura di Marcello Zeppi (Responsabile Nazionale Cinema & Audiovisivi AssiretiPMI)  17:20 – 17-40 Intervento: Le Reti d’Impresa a cura di Davide Lubrano (Business Coach e Manager di Rete, Delegato Sardegna AssoretiPMI) 17:40 – 18:00 Intervento: La Codatorialità nelle
17 Maggio 2023
IN BREVEDIRITTO DEL LAVOROPubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto cd. LavoroD.L. 4 maggio 2023, n. 48Nella Gazzetta Ufficiale del 4 maggio 2023, n. 103 è stato pubblicato il decreto legge 4 maggio 2023, n. 48, recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”.Tra le altre, si segnala una rilevante novità
17 Maggio 2023
IN BREVE IVA 31 maggio 2023: invio della Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA del I trimestre 2023 Scade il 31 maggio il termine per l’invio della Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relativa al I trimestre 2023. La Comunicazione deve essere presentata esclusivamente per via telematica, direttamente dal contribuente o tramite

Vuoi fissare un appuntamento presso il nostro Studio?

Riempi questo modulo, il nostro staff ti contatterà il prima possibile.