fbpx

News ed approfondimenti

19 Dicembre 2022
IN BREVE AGEVOLAZIONI E INCENTIVI Le domande del bonus da € 150 possono essere presentate fino al 31 gennaio 2023 Comunicato Stampa 13 dicembre 2022 L’INPS – con Comunicato 13 dicembre 2022 – ha reso noto l’avvenuto rilascio della procedura per richiedere l’indennità una tantum, ex art. 19, Decreto Legge n. 144/2022. Possono presentare la domanda i
16 Dicembre 2022
IN BREVE VERSAMENTI Il versamento dell’acconto IVA Martedì 27 dicembre 2022 sarà l’ultimo giorno utile per versare l’acconto IVA 2022. Sono tenuti al versamento dell’acconto i titolari di partita IVA che hanno chiuso il periodo fiscale 2021 con un debito IVA. L’eventuale versamento dovrà essere effettuato per via telematica (direttamente o tramite intermediario abilitato)
14 Dicembre 2022
Premessa Il Prospetto Informativo disabili è una dichiarazione che i datori di lavoro con 15 o più dipendenti costituenti base di computo devono presentare al servizio provinciale competente, indicando la propria situazione occupazionale rispetto agli obblighi di assunzione di personale disabile e/o appartenente alle altre categorie protette, insieme ai posti di lavoro e alle mansioni
7 Dicembre 2022
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, Vi proponiamo un aggiornamento sul trattamento fiscale delle spese per omaggi. Per la corretta gestione degli omaggi occorre analizzare la disciplina ai fini sia delle imposte dirette sia dell’imposta sul valore aggiunto. imposte sui redditi IMPRESE 1. Spese di rappresentanza Gli omaggi costituiscono, in linea di massima, spese di
5 Dicembre 2022
IN BREVE ADEMPIMENTI Aiuti di Stato: proroga dell’autodichiarazione al 31 gennaio 2023 Agenzia delle Entrate, Provvedimento 29 novembre 2022, n. 439400/2022 Due mesi di tempo in più per inviare all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione sostitutiva da parte delle imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19. Con il provvedimento 29 novembre 2022,
2 Dicembre 2022
IN BREVE IVA La detrazione IVA per le fatture “a cavallo d’anno” Con l’avvicinarsi della fine dell’anno occorre ricordare le regole da applicare in materia di detrazione dell’IVA sugli acquisti, così come modificate dal D.L. 24 aprile 2017, n. 50 e, successivamente, ulteriormente modificate dal D.L. 23 ottobre 2018, n. 119 e dal D.L.
30 Novembre 2022
Il 16 dicembre scade il termine per il versamento della seconda rata IMU per l’anno d’imposta 2022. Il presupposto dell’IMU è il possesso di immobili.Il possesso dell’abitazione principale o assimilata non costituisce però presupposto dell’imposta, salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9. Il 16 giugno 2022
21 Novembre 2022
Gentile cliente, in merito alla PEC ricevuta dalla Camera di Commercio relativa alla comunicazione del “Titolare Effettivo” si chiarisce quanto segue: si tratta di un nuovo adempimento previsto dal D. Lgs. 231/2007 come modificato dal D. Lgs. 90/2017 (normativa antiriciclaggio) che prescrive che gli amministratori delle società comunichino al Registro delle Imprese i dati
18 Novembre 2022
Il regime forfetario è stato introdotto per la prima volta dalla legge di Stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014, n. 190). Tale regime, disciplinato dai commi da 54 a 89 della stessa legge, presenta i seguenti tratti fondamentali: applicazione di un’imposta sostitutiva a IRPEF, IRAP e alle addizionali regionali e comunali sui redditi d’impresa

Vuoi fissare un appuntamento presso il nostro Studio?

Riempi questo modulo, il nostro staff ti contatterà il prima possibile.