News ed approfondimenti

18 Ottobre 2024
IN BREVE IMPOSTE INDIRETTE Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Riforma fiscale su successioni, donazioni e registro D.Lgs. 18 settembre 2024, n. 139 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 2 ottobre 2024, n. 231 il D.Lgs. 18 settembre 2024, n. 139 di attuazione della delega fiscale (Legge n. 111/2023) relativamente alle imposte indirette diverse

16 Ottobre 2024
Caro/a cliente, Stiamo lavorando duramente per seguire la novità del Concordato Preventivo Biennale (CPB) e vorrei informarti di un cambiamento temporaneo negli orari di risposta telefonica del nostro ufficio. Solo Lunedì 14 ottobre 2024 sono stati resi disponibili nei cassetti fiscali dei contribuenti i prospetti riepilogativi relativi alla sanatoria (regime del ravvedimento) per gli anni 2018-2022. Accedendo al

15 Ottobre 2024
Siamo entusiasti di presentarvi il nostro corso sulla“Gestione d’Impresa Sostenibile”, pensato per fornire strumenti pratici e strategie efficaci per la gestione delle vostre realtà imprenditoriali, con specifica attenzione alle attività sportive. Un’occasione unica per confrontarsi su temi attuali e sviluppare competenze fondamentali! PROGRAMMA DEL CORSO ⏰09:00 – 09:30 Accoglienza e Registrazione ⏰09:30 – 10:00 Carrellata sulle novità del 2023/2024: Il RAS e

9 Ottobre 2024
Gentili clienti, vi informiamo che entro il 31 dicembre 2024 è ancora possibile usufruire della detrazione fiscale del 50% per interventi di recupero edilizio con il limite di spesa di 96.000 per ciascun immobile abitativo. Ecco i punti principali per beneficiare dell’agevolazione: ✅ 1. A chi si applica • La detrazione è riservata a

7 Ottobre 2024
VERBALE ISPEZIONE ISPETTORATO NAZIONALE In caso di primo accesso ispettivo, gli Ispettori del lavoro verificano la regolarità del personale di cui al Libro Unico del Lavoro e il rispetto della normativa in materia di tutela della Salute e della Sicurezza del Lavoro, mediante controlli sul posto e interviste ai presenti.Per il primo aspetto può essere

4 Ottobre 2024
IN BREVEACCERTAMENTO E RISCOSSIONEIn una circolare dell’Agenzia delle Entrate i chiarimenti sul CPBAgenzia delle Entrate, Circolare 17 settembre 2024, n. 18/ECon la circolare n. 18/E del 17 settembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul Concordato preventivo biennale, l’istituto di compliance disciplinato dal D.Lgs. 12 febbraio 2024, n. 13, rivolto ai contribuenti che applicano gli Indici sintetici di

2 Ottobre 2024
Il D.lgs. n. 13/2024 ha introdotto il Concordato preventivo biennale (cd. “CPB”), che si configura quale accordo preventivo tra il Fisco e contribuente, il quale: A fronte dell’obbligo di dichiarare un determinato reddito (cd. “reddito proposto”) per un biennio Prevede il vantaggio di non tassare l’eventuale eccedenza di reddito prodotto nel biennio, nonché di

27 Settembre 2024
Gentili clienti, Facciamo seguito alla nostra precedente circolare sulle direttive generali riguardanti la Patente a Punti Edilizia per fornire ulteriori indicazioni operative. A partire dal 1° ottobre 2024, imprese e lavoratori autonomi operanti nei cantieri edili, ad eccezione di chi effettua forniture o prestazioni di natura intellettuale, sono tenuti a presentare un’autocertificazione temporanea che consente di lavorare fino al 31 ottobre 2024. Questa autocertificazione deve

25 Settembre 2024
Il Decreto Legge 18 dicembre 2023 n. 145, noto come “Decreto Anticipi”, introduce il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi, cioè per locazioni non superiori a 30 giorni. L’art. 13-ter, co. 15, prevede l’obbligo del CIN per unità immobiliari a uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche e per le locazioni